COME CONSERVARE LE SCARPE
Riporre le scarpe FitFlop lontano da luce, umidità e fonti di calore (che possono seccare e danneggiare la pelle oltre a intaccare gli agenti adesivi). Consigliamo di non riporre le scarpe nelle scatole per lunghi periodi di tempo, specialmente in climi umidi, in quanto la mancanza d'aria può danneggiare alcuni materiali.
CURA DEI SANDALI FITFLOP
Basta seguire questi passaggi per una pulizia semplice ed efficace dei sandali FitFlop.
PLANTARE/INTERSUOLA
Senza fodera: Molti dei nostri sandali presentano un'intersuola e un plantare sfoderati; si può vedere e sentire lo strato di morbidezza. In questo caso, utilizzare un panno umido o uno spazzolino morbido per pulire il plantare dei sandali, inumidire l'intersuola e sfregare in movimenti circolari con un po' di sapone.
Con fodera: Nel caso l'intersuola del sandalo sia foderata o rivestita, per esempio in pelle, seguire le istruzioni per il lavaggio del materiale di rivestimento riportate di seguito.
TOMAIA
Per la cura dei materiali della tomaia, consulta le istruzioni sottostanti.
COME PULIRE L'INTERNO DELLE SCARPE
Non sai come mantenere scarpe, sneakers e stivali FitFlop freschi e privi di odore? Prova questi semplici consigli.
PIOVE, PIOVE…
Quando fuori piove sarebbe meglio indossare delle calzature FitFlop in pelle o in gomma. Per una maggiore protezione, alcuni dei nostri modelli realizzati in materiali meno resistenti come nabuk, pelle scamosciata e canvas, sono trattati con 3M™ Scotchgard™, un rivestimento resistente all'acqua.